Con il cucito creativo possiamo realizzare qualunque oggetto scaturisca dalla nostra fantasia o riprodurne altri visti nei negozi o sulle riviste. L’obiettivo non è saper cucire alla perfezione, ma imparare i procedimenti basilari per assemblare il tessuto, con le nostre mani, per dar vita ad animali in stoffa, bambole di pezza, borse, accessori e qualunque altra stravaganza ci suggerisca il nostro estro.
Ci sono molti metodi per imparare a realizzare dei cartamodelli e sono tutti molto validi, quello che utilizzo io è il metodo geometrico. Il cartamodello si costruisce partendo dalle misure reali della persona e per riportarle su carta si devono fare calcoli matematici. Il sistema è quello che dà meno margini di errore, ma è anche vero che comunque i vestiti possono non tornare a pennello se ci sono piccoli o grandi difetti nella persona (pancia in fuori, fianchi abbondanti, spalle spioventi, poco seno e così via). Ecco la motivazione per la quale la sarta ci fa la “prova vestito”.